
GPD WIN Recensione di MINI 2025 – Divertimento simile a una console compatta con un tocco di 120Hz
Nell’ultima parte degli aggiornamenti dei modelli GPD 2025, ci concentriamo sul nuovo GPD WIN Mini 2025, alimentato dal processore AMD Ryzen AI 9 HX 370. Nella nostra recensione di GPD WIN MINI 2025, lo confronteremo con altri prodotti basati su HX 370 per vedere esattamente come si comporta questo computer portatile da gioco.
GPD WIN Video recensione MINI 2025
GPD WIN MINI 2025 Panoramica
Iniziamo la nostra recensione di GPD WIN MINI 2025 dando un’occhiata più da vicino al PC portatile da gioco. GPD WIN Mini 2025 misura 6,7 x 4,2 x 1 pollici (17,2 x 10,9 x 2,7 cm) e pesa 555 g (1,2 libbre). Il modello 2025 è leggermente più grande delle versioni 2023 e 2024, circa 4 mm più largo e 1 mm più spesso.
Aprendo il coperchio si scopre un vivido schermo touchscreen LTPS da 7″ che può gestire una risoluzione fino a 1080P con frequenze di aggiornamento di 60Hz o 120Hz, oltre al supporto per la frequenza di aggiornamento variabile e AMD FreeSync.
Scendendo verso il basso, ci sono due levette analogiche, un D-Pad e i soliti pulsanti di gioco. Tra di essi si trova un touchpad centrale, che però non è cliccabile, per cui puoi usare solo i gesti delle dita; in alternativa, puoi passare alla modalità mouse e usare i tasti della spalla come clic destro e sinistro.
Sotto di essa si trova una tastiera compatta per PC da gioco con due livelli di retroilluminazione regolabile, che può anche essere completamente disattivata. I tasti sono minuscoli e non sono quindi ideali per la digitazione di messaggi lunghi rispetto a un sistema GPD WIN MAX 2 o a un laptop standard. Sono ideali per risposte più brevi, per la navigazione o per una rapida chat di gioco.
Sul lato sinistro di GPD WIN Mini 2025 si trova un interruttore che alterna i controlli tra le modalità mouse e gamepad.
Sul retro, ogni lato presenta ingressi per le spalle e per il trigger. In mezzo, c’è una porta USB 4 Type-C per dispositivi ad alta velocità come una eGPU. Poi c’è una porta standard Type-C per la ricarica, seguita da un jack audio da 3,5 mm, uno slot per schede micro SD e una porta USB-A.
GPD WIN MINI 2025 Specifiche tecniche
Continuando la nostra recensione di GPD WIN MINI 2025, esaminiamo le specifiche dei PC da gioco mobili presenti e passati ed effettuiamo i nostri controlli sulla batteria, sul rumore delle ventole e sulle temperature.
GPD WIN Confronto tra CPU e GPU della serie MINI
GPD WIN MINI 2023 | GPD WIN MINI 2024/2025 | GPD WIN MINI 2025 | |
CPU | AMD Ryzen 7 7840U, 8 core, 16 thread fino a 5,1 GHz | AMD Ryzen 7 8840U, 8 core, 16 thread fino a 5,1GHz | AMD Ryzen AI 9 HX 370, 12 core, 14 thread fino a 5,1GHz |
GPU | AMD Radeon 780M fino a 2.700 Mhz | AMD Radeon 780M fino a 2.700 Mhz | AMD Radeon 890M fino a 2.900MHz |
ACQUISTO | QUI | QUI | QUI |
GPD WIN Specifiche tecniche di MINI 2025
DISPLAY | 7 pollici, risoluzione fino a 1920×1080, LTPS, 120Hz, 16:9, 299 PPI (RGB) |
RAM | 32GB o 64GB LPDDR5X |
IMMAGAZZINAMENTO | 1TB, 2TB, 4TB NVMe PCIE 4.0 2280 |
WI-FI | 6E |
BLUETOOTH | 5.3 |
I/O | 1 USB 4.0 Tipo-C 1x USB Tipo-C 3.2 Gen2 1 USB Tipo-A 3.2 Gen2 1 slot per scheda Micro SD |
BATTERIA | Batteria ricaricabile da 44,24Wh |
Nel nostro test della batteria, eseguendo il loop di Cinebench alla massima luminosità a 28W TDP, abbiamo registrato un tempo di utilizzo di 1 ora e 8 minuti. Si tratta di circa 8 minuti in più rispetto a quanto osservato con il GPD Win 4 e di circa 12 minuti in meno rispetto al computer portatile per videogiochi GPD WIN MAX 2 2025. In genere ci si può aspettare un’autonomia da 3 a 6 ore, a seconda dell’utilizzo.
Nei test di rumore della ventola e di temperatura più elevati – sempre con Cinebench – il rumore massimo ha raggiunto i 64 dB, mentre le temperature hanno toccato i 55°C.
Parametri di sistema
Il prossimo passo della nostra recensione di GPD WIN MINI 2025 è il confronto con altri PC da gioco compatti basati su HX per misurarne le prestazioni complessive.
PCMARK
PCMARK esegue una serie di compiti che mettono alla prova CPU, GPU, RAM e memoria. I punteggi sono abbastanza vicini, con il Win Mini al terzo posto, appena dietro ai modelli GPD Win 4 2025 e MAX 2 2025.
Cinebench 2024
Cinebench valuta la velocità della CPU single-core e multi-core. Vediamo risultati tipici per le prestazioni single-core e cifre leggermente inferiori per il multi-core, che corrispondono a quelle del modello ONEXPLAYER ONEXGPU F1 Pro HX 365.
Geekbench 6
Geekbench 6 testa analogamente le prestazioni della CPU single-core e multi-core, mostrando risultati single-core quasi identici. In multi-core, il GPD WIN Mini 2025 si piazza al secondo posto, appena dietro l’ONEXFLY F1 Pro.
3DMARK
Utilizzando i test Time Spy, Night Raid e Fire Strike di 3DMARK, i punteggi si attestano rispettivamente a 3.879, 28.959 e 7.793. Questi risultati variano dal secondo posto, alla fascia bassa, al terzo, ma nel complesso forniscono numeri solidi.
Parametri di gioco
Abbiamo testato una serie di titoli a 1080P e 720P con diversi TDP nell’ambito della nostra recensione di GPD WIN Mini 2025, confrontando le prestazioni con altre unità basate su HX.
Forza Horizon 5
A 1080P, la frequenza dei fotogrammi è molto simile a quella degli altri dispositivi GPD: una buona notizia per le prestazioni. A 720P, supera i sistemi rivali con le impostazioni più alte di TDP, ma resta indietro quando si abbassa TDP.
Shadow of the Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider vede un primo posto condiviso a 1080P. Nella gamma 720P TDP rimane in testa fino a quando non scende a 10W TDP. Nel complesso, risultati impressionanti.
Cyberpunk
Cyberpunk a 1080P è praticamente a pari merito con gli altri due dispositivi portatili per computer da gioco GPD. A 720P, è in testa fino a 10W TDP, dove pareggia con i concorrenti. Anche in questo caso, si tratta di risultati notevoli.
Riepilogo del benchmark
Complessivamente, il GPD WIN Mini 2025 mostra un profilo prestazionale forte. Si posiziona spesso al primo posto o quasi in molti dei test. È interessante notare che è particolarmente dominante a 28W TDP ma perde un po’ di slancio intorno ai 10W rispetto ad altri sistemi.
Prestazioni di gioco
Continuando la nostra recensione di GPD WIN Mini 2025, vediamo come funzionano i giochi in scenari reali e alcune buone impostazioni da provare su questi dispositivi PC per il gaming mobile.
Palworld
Palworld viene riprodotto senza problemi a 1080P su impostazioni basse con oltre 60 FPS a 28W TDP, oppure si può ridurre la risoluzione a 720P e spingere le impostazioni grafiche più alte.
No Man’s Sky
Per No Man’s Sky, le impostazioni 720P High garantiscono un solido 60 FPS, oppure puoi optare per le impostazioni 1080P Standard.
Ade II
Hades II si comporta egregiamente a 1080P High, permettendoti di utilizzare lo schermo a 120Hz di frequenza di aggiornamento per un gioco estremamente fluido.
Montagna solitaria
In Lonely Mountain, puoi scegliere impostazioni basse a 720P per ottenere 120 FPS, oppure scegliere una risoluzione e un livello di dettagli più elevati per ottenere 60.
Cresciuti a dismisura
Overgrown gira senza problemi a 1080P con AMD FSR impostato su Bilanciato per ottenere oltre 60 FPS. Puoi sempre modificare l’impostazione FSR se vuoi una grafica più raffinata, ma la configurazione di default è già abbastanza buona.
Prestazioni dell’emulatore
La prossima recensione di GPD WIN MINI 2025 riguarda i giochi retro e l’emulazione. Se avete visto le recensioni di GPD WIN 4 2025 o di GPD WIN MAX 2 2025, avrete già intuito la GPD WIN Il Mini 2025 si comporta in modo simile.
Tutte le tue console classiche preferite, gli home computer e le console portatili fino all’epoca della PS3 dovrebbero funzionare alla massima velocità. Puoi aumentare le risoluzioni di rendering interne o aggiungere miglioramenti grafici senza rallentamenti.
L’emulatore PS1 DuckStation ha un aspetto fantastico a 1080P con effetti aggiunti, migliorando notevolmente la qualità della grafica. Allo stesso modo, l’emulatore PS2 PCSX2 supporta la maggior parte dei giochi e può beneficiare di miglioramenti visivi.
L’emulatore PS3 RPCS3 gestisce la maggior parte dei titoli compatibili senza problemi. Potresti vedere le notifiche di caching degli shader durante il gioco, ma in genere non hanno alcun impatto sulle prestazioni.
Anche l’emulazione di Vita tramite Vita3K funziona bene per i giochi supportati e, per quelli che richiedono meno risorse, puoi raddoppiare la risoluzione per ottenere un’immagine ancora più nitida.
Supporto eGPU
Anche se il GPD WIN Mini 2025 non dispone di una porta OCuLink, ma è comunque possibile collegare una eGPU, come la docking station GPD G1 eGPU, se si desiderano prestazioni grafiche superiori. Nei nostri benchmark di Cyberpunk, abbiamo visto gli FPS salire ben oltre i 90 fotogrammi al secondo.
GPD G1 (2024) Docking station per eGPU
Pensieri finali
GPD WIN Mini 2025 completa il trio di computer portatili da gioco 2025 che abbiamo valutato nel refresh di GPD. Dopo averli testati in successione, è più chiaro che mai quali vantaggi apporta ciascun modello.
Il GPD WIN Il Mini 2025 raggiunge un ottimo equilibrio di portabilità. Ripiegandosi in un design a conchiglia, si ottiene uno schermo da 7″ a 120 Hz che ha un aspetto eccellente, ma che può essere riposto, ad esempio, nella tasca di un cappotto. Rispetto all’ONEXFLY di ONEXPLAYER, anch’esso da 7 pollici ma con i controlli sui lati, il Mini sembra molto più portatile e offre una maggiore superficie dello schermo rispetto al display da 6 pollici del WIN 4.
La tastiera è comoda per brevi inserimenti di testo, navigazione leggera e così via, ma non vorrai scrivere un intero saggio sulla tastiera. GPD WIN Mini 2025. Il touchpad aggiunge anche flessibilità, evitando di doversi affidare esclusivamente al touchscreen, che non è sempre comodo.
Dal punto di vista delle prestazioni, offre punteggi massimi o quasi massimi per la maggior parte del tempo, anche se si nota un leggero calo a TDP più bassi, un aspetto da tenere presente se si vuole preservare la durata della batteria. È possibile modificare il bilanciamento dell’energia di CPU e GPU per uniformare questo aspetto.
Se questa recensione di GPD WIN MINI 2025 ha suscitato il vostro interesse, potete saperne di più e acquistare il vostro GPD WIN Mini 2025 qui. Sui dispositivi GPD offriamo anche una garanzia di due anni, invece del solito anno! Con il suo mix unico di potenza e dimensioni ridotte, GPD WIN Mini 2025 è il miglior computer portatile per tutti coloro che cercano un PC compatto per il gioco in movimento.
Grazie per aver letto la nostra recensione di GPD WIN MINI 2025, speriamo che l’abbiate trovata utile. Se avete domande in merito, non esitate a chiedere nei commenti e saremo lieti di rispondervi. Grazie.
GPD WIN Recensione di MINI 2025
-
Design
-
Build Quality
-
Display
-
Performance
-
Features
Sintesi
GPD WIN MINI 2025 racchiude in un guscio compatto un processore Ryzen AI 9 HX 370 e un display da 7″ con frequenza di aggiornamento di 60/120Hz, per offrire prestazioni di gioco di alto livello anche in movimento!
Pros
- Prestazioni elevate dalla CPU AMD Ryzen AI 9 HX 370 e dalla GPU AMD Radeon 890M
- Design estremamente portatile, ideale per i giochi in movimento
- Il display vibrante da 7″ offre opzioni di aggiornamento a 60Hz e 120Hz.
Cons
- Il layout compatto della tastiera può risultare angusto per una digitazione prolungata
Hi, do this device support bypass charge? If not, how long or safe can device being play while being plugged in?
It supports a type of bypass charging. Once the battery reaches 100% it will switch over to using the charger. It is perfectly fine to leave the charger connected, I do it all the time.
I would love to win this!
There is no giveaway for this.