GPD WIN 5 TEASER

GPD WIN 5 annunciato prima di Chinajoy 2025: Preparatevi a una iGPU che sfida la logica

Con il Chinajoy 2025 alle porte, le voci di corridoio si sono scatenate e tutto questo grazie a GPD. Sono appena emerse delle fughe di notizie sull’attesissimo GPD WIN 5, che dipingono l’immagine di un dispositivo portatile così potente da sfidare la definizione stessa di gioco portatile. Le informazioni indicano un cambiamento sismico nelle prestazioni e un’evoluzione ponderata del design che potrebbe incoronare un nuovo re dello spazio portatile.

Video teaser di GPD WIN 5

Un cambiamento di paradigma: L’ascesa della grafica integrata

La rivelazione più sorprendente che emerge dai leak del GPD WIN 5 è la potenza pura e semplice della sua GPU integrata. GPD WIN 5 è dotato della nuovissima APU AMD Ryzen AI Max+ 395, che ospita il core grafico Radeon 8060S.

I primi dati di benchmark collocano la Radeon 8060S a un punteggio di 3DMark Time Spy di circa 10.000. Lasciatevelo dire. Questa soluzione integrata non solo compete con le GPU esterne, ma le supera. La eGPU GPD G1, con la sua AMD Radeon RX 7600M XT dedicata, in genere ottiene un punteggio di circa 9.000 nello stesso test. Il WIN 5 raggiunge prestazioni superiori senza bisogno di un dock esterno, segnando un risultato monumentale nella tecnologia delle APU.

Il processore stesso non è da meno. Il Ryzen AI Max+ 395 è un chip di fascia alta con 16 core e 32 thread, in grado di raggiungere i 5,1 GHz. Si tratta di una potenza di livello desktop, condensata in un fattore di forma che sta nelle vostre mani.

Evoluzione del fattore di forma: Uno sguardo ravvicinato allo chassis del WIN 5

Mentre l’hardware interno è rivoluzionario, GPD non ha trascurato il design fisico. I fotogrammi migliorati di un video teaser rivelano un dispositivo al tempo stesso familiare e all’avanguardia.

Immagine video migliorata GPD WIN 5
Immagine video migliorata GPD WIN 5

La classica silhouette della serie GPD Win rimane, ma con cambiamenti evolutivi rispetto al GPD WIN 4. Le speculazioni suggeriscono che GPD potrebbe abbandonare il caratteristico schermo a scorrimento e la tastiera fisica, optando per un design unibody più snello e incentrato sul controller.

Sono visibili anche miglioramenti estetici e funzionali. Il lettore di impronte digitali sulla sinistra è ora dotato di un’elegante luce RGB, che aggiunge un tocco di modernità ai giocatori. È confermato il ritorno dell’utilissimo trackpad con le dita, ma è l’aggiunta di nuovi pulsanti agli angoli inferiori del dispositivo che entusiasmerà i giocatori più accaniti, promettendo un maggiore controllo e una maggiore personalizzazione.

Una schermata aggiornata per la GPD WIN 5!

Abbiamo appreso che il display ha finalmente ricevuto il tanto necessario aggiornamento. Sarà dotato di un touchscreen LTPS da 7″ ‘eSports’ con frequenza di aggiornamento di 120Hz, risoluzione 1920x1080P, 315 PPI e luminosità di 500nit. Dai numerosi commenti e feedback ricevuti nel corso degli anni, sappiamo che questo è uno degli aggiornamenti più richiesti, quindi speriamo che questo renda felici i fan di GPD WIN.

Il nuovo punto di riferimento per il gioco portatile

Il GPD WIN 5 si sta rivelando molto più di un semplice aggiornamento iterativo: è una vera e propria affermazione. Offrendo prestazioni che evitano la necessità di una eGPU per molti utenti e perfezionando il suo design per i giochi dedicati, GPD sta fissando un nuovo standard incredibilmente alto. All’apertura delle porte del Chinajoy 2025, attendiamo la presentazione ufficiale che potrebbe definire il prossimo capitolo del gaming su PC portatile.

Pensate che GPD rilascerà nuovi modelli basati sulla gamma esistente? Un aggiornamento dell’eccellente GPD WIN MAX 2 2025, GPD Win Mini 2025, GPD Pocket 4 o anche il Duo?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *